Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La magia dei fiamminghi

Ottobre 29, 2022 @ 18:00 - 20:00

La scuola musicale fiamminga, nata in Belgio, Paesi Bassi e nella Francia orientale tra il XV e il XVI secolo, ha avuto un ruolo fondamentale a livello europeo nello sviluppo della cultura del Nord Europa, influenzando anche le correnti artistiche di altri Paesi, visto il grande interesse geografico e commerciale che quei territori rivestivano in quei secoli. Compositori del calibro di Guillaume Dufay, Johannes Ockeghem, Josquin Des Prez, Adrian Willaert e Orlando di Lasso rappresentavano all’epoca il gotha dell’Arte musicale di quella parte d’Europa, soprattutto nella polifonia e nello strumentale, ed hanno lasciato un’importante eredità ai secoli successivi. Il concerto di oggi vuole illustrare, attraverso opere di compositori a noi poco noti, e per questo assai interessanti, dell’area delle Fiandre, la portata storica e culturale di tale lascito musicale.

Dettagli

Data:
Ottobre 29, 2022
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Camerata Strumentale Italiana
Email:
csiorchestra@hotmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Giuseppe Verdi – Sala Victor de Sabata
via Coroneo 15
Trieste, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo